Il Paese di Babbo Natale
Dal 23 novembre 2019 al 6 gennaio 2020, in Piazza Municipale a Ferrara
La Contrada di San Paolo, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Ferrara, dà vita ad un piccolo paese natalizio formato quest'anno da 5 casette di legno aperte al pubblico: il sabato, la domenica e tutti i festivi (tranne il 25-26 e il 1 gennaio) dalle 15:00 alle ore 19:30.
Queste le sorprese che troverete:
La Casetta di Babbo Natale: Il Laboratorio di Babbo Natale: |
clicca sull'immagine per visualizzare l'evento |
Le Casette del ristoro:
Uno spazio aperto a tutti, grandi e piccini, per degustare ottima cioccolata calda, vin brulé, dolciumi e stuzzichini.
PROGRAMMA:
Ogni weekend, inoltre, viene proposto un piccolo intrattenimento (calendario delle attività e animazione a cura della Contrada Rione San Paolo).
- Sabato 30 Novembre: laboratorio interattivo a cura de “La terza Arte”;
- Domenica 1 Dicembre: giochi e animazioni con i folletti, giocando con Babbo Natale;
- Sabato 7 Dicembre: laboratorio interattivo a cura de “La terza Arte”; alle ore 17:00 il coro “Il nostro canto libero” allieterà i passanti con musiche natalizie;
- Domenica 15 Dicembre: laboratorio interattivo a cura de “La terza Arte” e pomeriggio di letture a tema natalizio effettuate da un professionista per grandi e piccini;
- Domenica 22 Dicembre: laboratorio interattivo a cura de “La terza Arte”;
- Martedì 24 Dicembre: i folletti aspettano tutti i bimbi per scrivere le ultime letterine a Babbo Natale.
Dal 28 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020
Il Paese di Babbo Natale lascia spazio alla Befana.
Al centro del villaggio, i bambini potranno trovare un grande fantoccio della Befana, alla gonna della quale potranno cucire i propri desideri aiutati dai folletti.
- Sabato 28 Dicembre: la band musicale “Sleigher” intratterrà grandi e piccini con brani rock a tema natalizio.
- Domenica 29 dicembre: laboratorio interattivo a cura de “La terza Arte”;
- Sabato 4 e Domenica 5 gennaio: dalle ore 17:00 alle 19:00 "Arrosticini sotto l'albero"
- Sabato 4 gennaio: dalle ore 16.00 i bambini potranno disegnare e “cucire” il vestito della Befana;
- Domenica 5 gennaio: laboratorio interattivo a cura de “La terza Arte”;
- Domenica 6 Gennaio: dalle ore 16:00 in Piazza Municipale, come da consuetudine, si terrà la festa "La Befana in Piazza" con balli e canti della baby disco. Alle ore 16:30 nell'attesa del suo arrivo, i bambini saranno intrattenuti dai simpatici “Pagliacci del cuore”. Alle 17:30 la Befana arriverà in piazza e verrà distribuita una calza a tutti i bambini intervenuti. L'appuntamento si concluderà alle ore 18:00 con il tradizionale falò in Piazza Savonarola.
LOCANDINA: