A Villa Salvatori, in località Consandolo, frazione del comune di Argenta (FE), arrivano tre giorni di rievocazione storica, 9-10-11 Giugno, dedicati al Marchese Niccolo III d'Este - 3° Edizione de "Gli Estensi a Consandolo".
Più che per le imprese belliche e politiche, Niccolò è ricordato per la sua intensa attività amorosa. Fra il popolo era diffuso il detto: "Di qua e di là del Po' son tutti figli di Niccolò".
Il suo matrimonio con la giovanissima e bellissima Parisina Malatesta è legato ad una delle vicende più cruente della storia degli Estensi, che ha ispirato nella letteratura. Legata al suo nome è la Delizia Estense di Consandolo, importantissima opera che ha portato al paese prestigio e ricchezza.
Questo weekend è dedicato alla rievocazione di Niccolo III d'Este in quel contesto storico.
PROGRAMMA
Sabato 10 Giugno
Ore 18:00: Sfilata del Corteo storici dell Associazione Culturale Palio Portuense e della Contrada San Paolo di Ferrara, benedizione del Parroco ed inaugurazione della festa. Saranno presenti i gruppi armati, danza, focolieri, sbandieratori, musici, la Corte Estense, il duca Niccolò III e la prima moglie Gigliola da Carrara. Presentazione dell'oggetto della festa: Il Marchese Niccolò III d'Este.
Ore 19:00: Apertura del mercato medievale, della Locanda del "Buon gustaio", dell'hostaria "Doppio Malto", del parco giochi e del tiro con l'arco.
Ore 20:00: Cena alla locanda del "Buon gustaio" con degustazione di ottimi piatti tipici.
Ore 20:30: Presentazione del Palio e dei vessilli dei cinque borghi di Consandolo che parteciperanno ai giochi. Descrizione dei giochi del Palio.
Ore 21:30: Balli rinascimentali, a cura del gruppo danze della Contrada di San Paolo di Ferrara
Ore 22:15: Esibizione di mangiafuoco ed armati della Contrada di San Paolo di Ferrara.
Ore 23:00: Tombola rinascimentale
Domenica 11 Giugno
Ore 12:00: Apertura del mercato medievale, della Locanda del "Buon gustaio", dell'hostaria "Doppio Malto", del parco giochi e del tiro con l'arco.
Ore 15:00: Presentazione dei vessilli dei cinque borghi di Consandolo e PALIO DEI BORGHI di Consandolo.
Ore 17:30: Rappresenazione teatrale "... fen pur stal Palaz", parodia sulla costruzione della Delizia Estense di Consandolo, interpretato dal Gruppo Attività Teatrali e con la collaborazione dell'Associazione Ricerche Storiche di Consandolo.
Ore 18:00: Grande sfilata dell'Associazione Culturale Palio Portuense, inizio della festa per l'inaugurazione della Delizia di Consandolo. Saranno presenti armigeri, sbandieratori, musici, la Corte Estense, il duca Niccolò III e la terza moglie Ricciarda di Saluzzo.
Ore 19:15: Esibizione degli Sbandieratori della Contrada di San Paolo di Ferrara.
Ore 21:00: Rappresentazione teatrale "Il segreto del Marchese"interpretato dal gruppo teatrale Compagnia "La Vipera" della Contrada di San Paolo di Ferrara
Ore 22:30: Estrazione lotteria
Ore 23:00: Sfilata conclusiva della festa con il Corteo del Palio di Portomaggiore, accompagnato da musici ed artisti vari.
Per il programma dettagliato e per ulteriori informazioni sull'evento scaricate il file in allegato