Articolo tratto da: Telestense del 01/02/2013 | |
31 gen 2013 Il centro storico di Ferrara, con le sue vie, piazze e palazzi si candida a capitale del Rinascimento, almeno per quattro giorni, da giovedì 7 a domenica 10 febbraio 2013. Sono le date infatti, in cui va in scena quello che possiamo definire un autentico e straordinario palcoscenico all'aperto, il Carnevale Rinascimentale, nato con il sostegno dell'Amministrazione Comunale ed una serie imponente e importante di collaborazioni, dalla Pro Loco Ferrara al Palio, a tante altre associazioni che hanno offerto il proprio contributo. Giornata clou dell'evento, sabato 9 febbraio che coincide con l'avvio di Teleferrara Live, sul canale 188, per incontrare da vicino, l'arte, la cultura, gli eventi, il passato ed il presente di una città patrimonio dell'umanità. Si comincia alle 16 con spettacoli di danza, giochi d'armi e di fuoco e le esibizioni degli sbandieratori. Alla 17, in piazza Municipale, l'apertura ufficiale del Carnevale con la lettura dell'editto e successivamente, la Corte Ducale, i nobili e il Duca, insieme a musici e sbandieratori, si dirigeranno in Corteo verso piazza Castello, dove verranno accolti da alcuni colpi di cannone. Qui le Contrade e la Corte Ducale del Palio di Ferrara, attraverso scherzi e danze, ricreeranno l'atmosfera della tradizione carnevalesca ed inoltre rappresenteranno uno spettacolo che rievocherà una delle feste di Carnevale, più famose, voluta da Ercole I d'Este, nella seconda metà del XV secolo. Da segnalare che dalle 15 alle 17, la Sale dell'Imbarcadero ospiteranno dei laboratori gratuiti per tutti coloro che, dai 5 ai 99 anni, vorranno cimentarsi con la realizzazione di maschere e costumi con materiali di recupero. In serata, alle 20, Banchetto a Corte a Palazzo Roverella, accompagnato da danze, musiche, racconti e da uno spettacolo ed alle 21, alla Sala Estense, la Compagnia del Vado, mette in scena l'Aulularia di Plauto. Per tutta la giornata, sono poi previsti altri appuntamenti, dalle visite guidate al Museo Archeologico, l'ingresso gratuito nei musei, il mercatino storico e molto altro, comprese le sorprese che regaleranno con ironia e un pizzico di satira, i goliardi dell'associazione studentesca universitaria "Afu de li 4S". Il Carnevale Rinascimentale potrà essere seguito in diretta sul canale 188 di TeleferraraLive con ampie finestre anche su Telestense. |
Giovedì, 31 Gennaio 2013 00:00
Tutti in maschera per il carnevale
Informazioni aggiuntive
- Link esterno: Vai al sito
Pubblicato in
Rassegna Stampa