Sabato, 09 Febbraio 2013 00:00

Festa a corte e appuntamento al Museo

Articolo tratto da: La Nuova Ferrara del 09/02/2013  ed. Nazionale  p. 34  

carnevale

Un lungo weekend con il carnevale in città. A Ferrara, la corte estense fu sempre molto sensibile alle arti. In campo musicale, presso questa corte operavano numerosi musicisti di fama internazionale, spesso invitati dalla corte stessa. Domani "O triumphale diamante": una festa alla corte di Ercole I d'Este. L'appuntamento è alle 11, nella Sala degli Stemmi del Castello Estense. Ensemble Bal'Danza: Miho Kamiya (soprano); Daniele Salvatore (flauti dolci, zitera, pipe and tabor); Marianne Gubri (arpa antica). In collaborazione col Gruppo Spirito di Danza del Rione Santo Spirito - Ente Palio Città di Ferrara, a cura di Laura Pedrielli con le danzatrici: Elisa Bertazzini, Maria Dall'Acqua, Alice Sebastianis, Maria Vittoria Modugno, Debora Manganiello, Chiara Marsili, Maria Vittoria Sani, Ambra Lavezzo, Martina Negri, Francesca Pelizzola, Maria Chiara Mantovani. Nel concerto "O triumphale diamante" che presentiamo, si eseguiranno brani di musica vocale profana e brani di musica di danza che certamente furono uditi alla corte di Ercole I d'Este e dei suoi due figli, Isabella e Ippolito I. Isabella viene ancor oggi ricordata come la principale figura femminile in epoca rinascimentale che fece opera di grande mecenatismo artistico. Ritorna il tradizionale appuntamento con il carnevale a Pontelagoscuro. La festa, in programma per oggi a partire dalla 14.30 richiamerà in piazza grandi e piccini che potranno ammirare da vicino la sfilata dei carri allegorici e gustare le specialità tipiche locali come i gròstul o i luini. Partenza dei carri da piazza Bruno Buozzi per le vie della Pace, Risorgimento e ritorno, con intrattenimento musicale in piazza Buozzi da parte del gruppo Breakedance. Con un intervento del critico e storico dell'arte di Lucio Scardino, oggi alle 18 nella sala espositiva "Il Camerone" all'interno di Palazzo Scroffa di Via Terranuova 25, presentazione della mostra d'arte "Caenecialesca". La mostra, curata da Paolo Orsatti per l'Associazione Culturale Ferrara Pro Art, vuole esaltare lo spirito giocoso del carnevale, fra scoppiettanti colori vivaci, improbabili situazioni estetiche e la propria tradizionale ironia. La rassegna si svolge in occasione del Carnevale Rinascimentale di Ferrara in una serie d'eventi a cura del Comune di Ferrara, Pro Loco di Ferrara con la partecipazione delle associazioni di categoria del turismo e del commercio. Oggi e domani il Museo archeologico nazionale offre due visite guidate giornaliere alle ore 10 e 15, a cura degli archeologi dottoressa Caterina Cornelio e dott. Mario Cesarano. Museo aperto dalle ore 9.30 alle 17 (chiusura cancello 16.30). L'ingresso e le visite sono gratuite.

Informazioni aggiuntive

Letto 1149 volte