Martedì, 12 Febbraio 2013 00:00

Carnevale Rinascimentale: banchetto e laboratori

Articolo tratto da: Telestense del 12/02/2013    

11 feb 2013 Una grande cena rinascimentale accompagnata da spettacoli dell'epoca, come voleva la tradizione dei sontuosi banchetti voluti dalla Corte Estense L'iniziativa, che ha visto la direzione artistica di Susanna Tartari e la direzione organizzativa di Adelaide Vicentini, è stata proposta dalla Pro Loco di Ferrara ed ospitata negli splendidi ambienti di Palazzo Roverella, sede del Circolo dei Negozianti. Un centinaio i partecipanti, tutti rigorosamente in abito rinascimentale, la gran parte dei quali arrivata a Ferrara, da molte città della regione oltre che dal Veneto, dalla Lombardia e dall'Umbria. Il banchetto rinascimentale si è aperto con un aperitivo tutto speciale, accompagnato dai frutti della terra ferrarese, in particolare mele e pere, ma anche frutta secca e glassata. Si è passati poi agli antipasti, ai primi, fino ad arrivare alla torta a mettere la parola fine ad un menù davvero importante. Volendo rispettare in pieno, la tradizione, Susanna Tartari, ha invitato attori, poeti e ballerini per arricchire il banchetto e renderlo più vivace e brillante. Da Firenze è arrivata la Compagnia di Yorik, l'attore e cantante Fabio Midolo da Milano, la Compagnia di Danza "Il Saltarello" da Mirandola e l'ensemble Coparius Iusti da Copparo. Dal Banchetto Rinascimentale a "Scarti per Carnevale - Le fate, i cavalier, l'arme, e i maghi io creo" una iniziativa, svoltasi nelle sale dell'Imbarcadero del Castello Estense e rivolta ai più giovani, ma non solo, visto che, come hanno precisato gli organizzatori era aperta a tutti, tra i 5 ed i 99 anni.

Informazioni aggiuntive

Letto 1106 volte