Articolo tratto da: La Nuova Ferrara del 22/04/2013 ed. Nazionale p. 11 | |
Il corteo del rione di San Paolo verso il Castello Estense dove si è svolto il tradizionale Omaggio al Duca (nella foto), è stato aperto dalla marcia trionfale dell'Aida suonata dalle chiarine del gruppo proveniente da Bibbiena (Arezzo), ospite della contrada ferrarese. Un lungo corteo che nonostante la pioggia non ha rinunciato alla storica manifestazione per la gioia dei numerosi turisti. La performance si è aperta con il ballo Verzeppe di Domenico da Piacenza e con Colinetto una coreografia creata sul tenor o voce dominante e la danza francese Branle des chevaux. Molto applaudita è stata poi l'esibizione di Alexix, 9 anni, promettente sbandieratore, che ha preceduto quella degli sbandieratori esperti per i quali è proseguito l'applauso. Il tema dell'Omaggio che ha rappresentato un'anticipazione della serata dell'iscrizione delle contrade al Palio, ha visto come protagonista l'inquisitore di Ferrara Frate Tommaso della chiesa di San Domenico che ha letto un lungo invito ai cittadini, metà in volgare e metà in latino, di denunciare chi fosse sospetto di eresia e anche chi fosse accusato di praticare la stregoneria. (m.g.) |
Lunedì, 22 Aprile 2013 00:00
Uno stregatissimo omaggio al Duca
Informazioni aggiuntive
- Link esterno: Vai alla pagina del quotidiano
Pubblicato in
Rassegna Stampa