Articolo tratto da: QN - Il Resto del Carlino del 05/01/2013 ed. Ferrara p. 25 | |
E' LA VIGILIA dell'Epifania e la Befana si prepara a sorvolare sulla sua scopa tutto il territorio ferrarese per portare doni (o carbone) a tutti i bambini. A Ferrara la vecchietta è attesa in piazza del Municipio per le 18 di domani. Aspettando il suo arrivo, con un carico di calze piene di dolciumi, bambini e famiglie potranno partecipare, a partire dalle 16, alle iniziative organizzate dalla Contrada di San Paolo in collaborazione con l'amministrazione: ci saranno uno spettacolo di burattini la 'baby dance'. Il pomeriggio dell'Epifania, che terminerà con il tradizionale falò previsto per le 19.30 in piazza Trento Trieste, chiuderà il programma delle manifestazioni di 'Natale è in Centro a Ferrara' organizzato dal Comune. La Befana non disdegerà nemmeno una visita al museo archeologico con un appuntamento per i più piccoli (domani dalle 15 alle 16.30) che potranno aggirarsi fra le meraviglie del museo in compagnia di una vecchietta tutta speciale. Le volontarie e i volontari del Gaf accompagneranno i bimbi (ma anche genitori e nonni) in una visita a tema legata al mondo dei bambini etruschi che abitavano l'antica città di Spina nel V secolo avanti Cristo. L'invito è di venire al Museo a cercare questa strana Befana che si aggirerà nelle sale, curiosando nelle vetrine, per raccontare storie di bambini etruschi, dei loro giochi e che non mancherà di far sognare un viaggio avventuroso con le piroghe. Confermato per domani anche l'appuntamento con la Befana dei vigili del fuoco (dalle 10 in caserma), che si esibirà in incredibili acrobazie, giochi e voli dall'alto. ANCHE nel territorio dell'Alto Ferrarese non mancheranno le iniziative legate alla simpatica vecchietta. Tra le più attese questa sera a Vigarano Mainarda, a partire dalle 20.30, al Palavigarano, si terrà il grande concerto 'Vigarano Christmas Pop'. L'ingresso ad offerta libera sarà devoluto per la ricostruzione post terremoto, a favore del polo scolastico. Ospite d'onore Vittorio Matteucci, che ha impersonato "Frollo" nel musical Notre Dame de Paris, di Cocciante. Presenterà la serata Paolo Bruni. La befana dei Vigili del fuoco volontari di Bondeno, scende domani, alle 16, dalla torre campanaria di Matilde di Canossa, alta ben 33 metri. Calerà dai tetti, percorrendo in volo più di cento metri di teleferica, per raggiungere piazza Garibaldi. Caramelle e dolcetti per tutti e all'imbrunire il rogo della vecchietta mentre lo stand della Bondenese calcio propone 'pinzin' e la lotteria. Nel Centese tanti gli appuntamenti. A Reno Centese la befana farà visita ai bambini della frazione dalle 17,30 portando doni e dolciumi. La festa si concluderà in serata con il rogo della vecchia in piazza. Rogo anche a Casumaro, organizzato dal gruppo 'Gatto Nero' davanti alla Sala polivalente parrocchiale (alle 20,30) in via Garigliano. A XII Morelli doppio appuntamento, oggi dalle 17 alla sala ex bar parrocchiale, dove verranno consegnati calze e doni ai bimbi. Domani, invece, si terrà il rogo della befana in piazza dalle 18.15, condito dalla distribuzione di vin brulè ed altre leccornie. A Cento, domani, si terrà la tradizionale Festa della Befana. Dalle 14.30 al Palasport un mondo di attrazioni gonfiabili attendono tutti i bambini. Alle 18 distribuzione a tutti i bambini presenti di oltre 700 calze/dono. Alle 18.30 nel cortile del palasport rogo della Befana, seguito dallo spettacolo pirotecnico. |
Sabato, 05 Gennaio 2013 00:00
Dolci, acrobazie e burattini in piazza Tanti gli eventi nella calza della Befana
Informazioni aggiuntive
- Link esterno: Vai alla pagina del quotidiano
Pubblicato in
Rassegna Stampa