
News del Rione (27)
Iniziative Natale 2015: Ringraziamenti
Con queste poche righe, intendiamo ringraziare tutti coloro che hanno creduto nella manifestazione e che ci hanno aiutato nell'organizzazione della stessa: carissimi sostenitori, ci auguriamo che possiate essere soddisfatti di essere stati, assieme a noi, protagonisti di un evento che ormai è entrato nel cuore di tutti i ferraresi.
Ci auguriamo che l'iniziativa "Il Paese di Babbo Natale" abbia riscosso il successo che merita perché è il frutto di mesi di lavoro e preparazione. Speriamo di poter avere conferma che la serietà, la programmazione, la tenacia, restino valori grazie ai quali sia possibile ambire a qualsiasi traguardo.
Non è stato semplice organizzare tutto quanto: l'attenzione ai dettagli e la volontà di non deludere ed accontentare tutti il prossimo anno lo saranno ancora di più.
Un ringraziamento particolare ai nostri sponsor, decisivi per la manifestazione, che hanno creduto nell'evento: ASSICURAZIONI GENERALI - Agenzia di Via Baluardi (main sponsor della manifestazione), AVIS, FONDAZIONE TELETHON, CORPO VIGILI GIURATI, AZIENDA VITIVINICOLA ZANATTA, APELLE SMART FOOD.
Addio Gianni
Ci mancherai tanto.
Anche questa volta il sipario è calato davvero troppo presto, caro Gianni. La tua ricerca storica e la tua dedizione sono state fondamentali per i nostri colori, ti ricorderemo sempre come il nostro presidente e la nostra guida in quel momento delicato in cui la Contrada San Paolo iniziò un percorso di lenta ricostruzione. Hai disegnato i nostri vestiti, le bandiere e i gonfaloni, hai studiato l'araldica degli emblemi estensi, ci hai aiutato a raggiungere un alto livello di preparazione e competenza. Hai creato e realizzato il disegno dei nostri foulard, assieme a Massimo con minuzia e rigore avete curato ogni minimo particolare.
A volte è stato difficile seguire le tue idee e riuscire a completare il lavoro come lo volevi tu. E' difficile seguire chi ha una marcia in più, perché quelli come te sono abituati a raccogliere i frutti dopo il duro lavoro, quelli come te sanno che i risultati si ottengono solo con l'impegno e la dedizione, quelli come te, quando fanno ciò che gli piace, non sentono il peso della fatica. Ricorderemo sempre la tua passione per lo scrivere e per la tradizione dialettale ferrarese. A volte i tuoi testi potevano sembrare laboriosi e impegnativi, ma leggendo tra le righe usciva sempre la tua vena ironica, quella che mettevi anche nei filò in dialetto scritti a due mani con Rimo e nelle tue ultime commedie della compagnia La Vipera.
Hai portato con prestigio il nostro vessillo, in corteo ma anche in Piazza Municipale durante le gare delle bandiere, sei stato un arciere, un nobile cavaliere, un abile araldo, ogni volta valorizzando i nostri abiti e la nostra insegna. Sempre ti sei calato nel personaggio che volevi rappresentare con quell'espressione e quel piglio signorile da illustre nobile quattrocentesco. Hai vestito anche pesanti armature sopra il velluto e hai voluto infine cimentarti nell'arte del maneggiar la spada.
Hai fatto tutte queste cose con noi e molto altro ancora, ma la tua famiglia è sempre stata davanti a tutto. Ricorderemo quella tua aria seriosa, quel tuo sguardo accigliato, quel carattere un po' schivo che celava un animo gentile e buono, ma chi ti ha conosciuto più a fondo, sicuramente avrà saputo apprezzare anche la tua fedeltà, la tua semplicità e il tuo grande amore.
Ciao amico Gianni, buon viaggio Antonio. Continua a far girare la Rota anche da lassù...
La tua Contrada.
Giovedì 1 ottobre, la Contrada Rione San Paolo si unirà alla famiglia Brescanzin per l'ultimo saluto all'amico Gianni. La funzione si svolgerà alle ore 16:00 nel tempio dell'Area crematoria presso la Certosa di Ferrara.
Antonio Brescanzin, Ferrara 08/04/1944 - 28/09/2015
I nostri menù
Vogliamo chiudere in bellezza la nostra rassegna enogastronomica che ha visto come protagonista l'ARROSTICINO di carne abruzzese, e per questo ultimo fine settimana vi proponiamo, con il sostegno dei nostri fantastici sponsor, la carta che ci ha accompagnato in questa avventura:
Grazie a tutti voi!!!
Inaugurazione evento: Arrosticini nel Chiostro

Arrosticini nel Chiostro: Ringraziamenti
Con queste poche righe, intendiamo ringraziare tutti coloro che hanno creduto nella manifestazione e che ci hanno aiutato nell'organizzazione della stessa: carissimi sostenitori, ci auguriamo che possiate essere, assieme a noi, protagonisti di un evento destinato rapidamente ad entrare nel cuore di tutti i ferraresi.
Ci auguriamo che l'iniziativa Arrosticini nel Chiostro possa ottenere il successo che merita perché è il frutto di mesi di lavoro e preparazione. Speriamo di poter avere conferma che la serietà, la programmazione, la tenacia, restino valori grazie ai quali sia possibile ambire a qualsiasi traguardo.
Non è stato semplice organizzare tutto quanto: l'attenzione ai dettagli e la volontà di non deludere ed accontentare tutti lo saranno ancora di più.
Un ringraziamento particolare ai nostri sponsor, decisivi per la manifestazione, che hanno creduto nell'evento:
Arrosticini nel Chiostro
Sono quattro i weekend di enogastronomia dedicati agli arrosticini che si terranno nel Chiostro piccolo della Chiesa di San Paolo (con accesso da Via Boccaleone, 19) a partire dal prossimo venerdì 19 giugno. L’iniziativa “Arrosticini nel Chiostro”, arrivata alla seconda edizione e organizzata dalla Contrada Rione San Paolo, non proporrà soltanto gli spiedini di carne di pecora tipici della cucina abruzzese ma tante altre prelibatezze tra cui grigliata mista, cappellacci, patate fritte, insalata mista, misto di formaggi e salumi e, per i più golosi, anche i dolci.
La cucina si sposa bene anche con le sfide, ed è per questo che è stata pensata una nuova divertente prova di abilità. A partire dalla prima domenica della manifestazione ci accompagnerà Man Vs. Arrosticino, una avvincente gara dove, nel tempo massimo di 45 minuti, i partecipanti si cimenteranno in una inconsueta abbuffata. Il premio per il vincitore sarà la consumazione gratuita delle portate relative alla sfida, una maglietta ricordo e la foto della vittoria che verrà appesa nel Chiostro e pubblicata sulla pagina facebook dell'iniziativa. | ![]() |
L’iniziativa si svolgerà negli ultimi due weekend del mese di giugno (19, 20, 21, e 26, 27, 28 giugno) e nei primi due weekend del mese di luglio (3, 4, 5, e 10, 11, 12 luglio). Le tavole saranno apparecchiate il venerdì dalle 19:45 fino alla mezzanotte; il sabato e la domenica dalle 19:30 fino alla mezzanotte.
Per maggiori informazioni CLICCARE QUI
Funerale di Daniele Bregola
COMUNICATO STAMPA
In segno di cordoglio e partecipazione, la Contrada Rione San Paolo si proclama in stato di lutto per sabato 6 giugno 2015, giorno del funerale del compianto Daniele Bregola (Dando), deceduto per un malore improvviso lo scorso venerdì 29 maggio. Con la proclamazione del lutto la Contrada intende manifestare in modo solenne il proprio dolore per la tragica e prematura perdita del proprio contradaiolo, perdita che ha toccato l'intera comunità del Palio di Ferrara e non solo.
La Contrada Rione San Paolo invita tutti i contradaioli, gli amici di Daniele e del Palio ad esprimere la loro partecipazione al lutto nelle forme ritenute più opportune, indossando i foulard o portando i gonfaloni delle contrade. Tutti i partecipanti sono tenuti alla massima discrezione e al rispetto del dolore dei familiari colpiti dalla tragedia.
Le esequie di Daniele Bregola avranno luogo sabato 6 giugno, con partenza dall'Arcispedale Sant'Anna in Via Aldo Moro, 8 a Cona (FE). La commemorazione si terrà alle ore 11:00 presso la Cattedrale di San Giorgio Martire (Duomo) in Piazza della Cattedrale a Ferrara.
L’indirizzo per inviare messaggi di cordoglio è il seguente: Contrada Rione San Paolo, Via Boccaleone n. 19 - 44121 Ferrara (FE).
A Dando
Ciao Dando,
in questo giorno strano, in cui la tua assenza è la presenza più importante, in cui il dolore che ci ha investito ci ha lasciato senza parole, noi cerchiamo quelle da dirti.
Troviamo il tempo di un sorriso amaro, nel pensare che forse saresti orgoglioso di vederci tutti qui, ad organizzare comunque le Corse al Palio. Quello che stiamo vivendo adesso ci sembra un incubo, ma è solo l’ironia della vita che, nella morte di una persona, ci restituisce la dimensione più vera, l’essenza di tutte le cose.
Vogliamo dirti grazie. Grazie per essere sempre stato con noi, con la tua Contrada, grazie per averci sostenuto quando ne avevamo bisogno, grazie per essere stato un buon esempio, per averci fatto capire con le piccole cose quanto sia importante allenare la mente ed il cuore a pensare in grande. Grazie per averci insegnato la vita.
Hai sempre avuto la bandiera in mano e non potendo realizzare i tuoi sogni, sei riuscito a far crescere nei giovani il tuo spirito, hai fatto si che i ragazzi potessero diventare i tuoi piccoli campioni. Oggi sono diventati grandi e sono qui per ringraziarti, perché riconoscono il valore di ciò che gli hai trasmesso. A loro hai chiesto sempre il massimo perché il massimo lo hai sempre preteso anche da te stesso, ed è per questo che tutti ti hanno voluto bene.
Sei stato un vero pioniere, grintoso, spesso a tua volta incompreso, perché la tua testa non andava al passo con i tempi. Poi hai saputo fare una scelta e, con tenacia, per tanti anni sei stato il nostro Maestro di Campo. Con costanza e impegno hai saputo portare avanti i tuoi progetti, a far crescere il nome di San Paolo nel mondo del Palio e a far crescere quei ragazzi che lo scorso anno ti hanno regalato la gioia più grande, quella della vittoria che conta davvero.
Sono momenti preziosi quelli vissuti con te. Dentro la valigia che lasci sulla strada della vita troviamo il tuo messaggio più importante: l'onestà. Quella che hai sempre avuto nonostante tutto. Quella a cui, grazie anche al tuo esempio, ora non sapremo più rinunciare.
Ciao Dando, ti vogliamo bene.
La tua Contrada.
Cena a Corte nel Carnevale Rinascimentale a Ferrara
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 14 Febbraio 2015
Ferrara – Castello Estense
Anche quest’anno a Ferrara –nel contesto del Carnevale Rinascimentale-, si potrà vivere l’atmosfera delle “Cene alla Corte Estense” all'interno del suo splendido castello, con tutti i suoi imbarcaderi e la piazza interna.
Menù tipicamente rinascimentale con attenzione ai vegetariani, che sarà allietato da intermezzi di danza, teatrali, facezie, giocolerie, e dimostrazioni dell'arte del duellar e maneggiar il fuoco.
L'ambientazione nell'antica Ferrara della Corte Estense, getta un ponte ideale tra passato e presente. Si potrà così tornare al tempo della Corte Estense, con i suoi fasti, alla sua vita cortigiana e cavalleresca.
La cena a corte si terrà il 14 Febbraio all'interno del carnevale, e canterà l'amore con fervore giovanile, amore che rende bella la vita, viva ed entusiasmante; complice di questo anche il Gran Ballo che seguirà alla cena rinascimentale.
Alla cena, visto la importante location, è suggerito un dress code adeguato.
Menù | Menù Vegetariano |
|
|
COSTI
Il costo della serata, comprensiva di cena seduta con menù rinascimentale di 6 portate, e di ballo, è di 60,00€ per gli adulti, 30,00€ dai 8 ai 15 anni e gratuito fino ai 7 anni inclusi.
Scontistica per i gruppi: dalle 5 alle 10 persone sconto di 5,00€ cad., dalle 11 persone in su sconto di 10,00€ cad.
Il costo per l'accesso al solo dopocena, che prevede ballo e dolci carnevaleschi dalle ore 23:30 in poi, è di 15,00€.
NOLEGGIO COSTUMI RINASCIMENTALI
Se vuoi avere la possibilità di mascherarti, vivendo il carnevale in tutte le sue sfumature, puoi noleggiare un costume rinascimentale e relativa acconciatura presso la Contrada Rione San Paolo (Via Boccaleone 19, 44124, Ferrara) al costo di 35,00€.
Per info e prenotazioni scrivere a: balloinmascherarinascimentale@gmail.com
oppure chiamare i seguenti numeri:
347 0827128
(obbligatoria la prenotazione)
Realizzato da Adelaide Vicentini e Contrada Rione San Paolo.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/cenaacortenelcarnevalerinascimentale
Carnevale Rinascimentale a Ferrara: https://www.facebook.com/pages/Carnevale-Rinascimentale-a-Ferrara/429769227150679?fref=ts